Skip to content


Posts by: sonia

  1. Femminismo postcoloniale a Bologna Novembre 15, 2012

    Posted in bologna, in città, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Femminismo postcoloniale a Bologna
  2. Lo schermo del potere. Femminismo e regime della visibilità Novembre 14, 2012

    Posted in in città, in libreria, roma.

    Commenti disabilitati su Lo schermo del potere. Femminismo e regime della visibilità
  3. Attraversare i confini Novembre 12, 2012

    Posted in in città, in libreria, roma, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Attraversare i confini
  4. Revista Sans Soleil: Incontri con l’alterità Ottobre 31, 2012

    Posted in da riviste, in rete, scritti da me.

    Commenti disabilitati su Revista Sans Soleil: Incontri con l’alterità
  5. Audio e video del seminario di autoformazione a Bologna Ottobre 31, 2012

    Posted in bologna, in città, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Audio e video del seminario di autoformazione a Bologna
  6. Dal femminismo agli altri femminismi: autoformazione all’Università di Bologna Ottobre 11, 2012

    Posted in bologna, in città, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Dal femminismo agli altri femminismi: autoformazione all’Università di Bologna
  7. Che genere di concorso? Settembre 29, 2012

    Posted in in rete, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Che genere di concorso?
  8. Contro il monumento a Graziani Settembre 28, 2012

    Posted in in città, roma.

    Commenti disabilitati su Contro il monumento a Graziani
  9. Princesa: un cyborg nella letteratura italiana Luglio 10, 2012

    Posted in interventi, scritti da me.

    Commenti disabilitati su Princesa: un cyborg nella letteratura italiana
  10. Princesa e Reparto trans al Volturno Luglio 6, 2012

    Posted in in città, roma.

    Commenti disabilitati su Princesa e Reparto trans al Volturno
  11. “Roma forestiera”: musiche migranti al Volturno Luglio 1, 2012

    Posted in in città, musica, roma.

    Commenti disabilitati su “Roma forestiera”: musiche migranti al Volturno
  12. Incontro con Mihai Mircea Butcovan, «l’osservatore romeno» Giugno 15, 2012

    Posted in in città, roma.

    Commenti disabilitati su Incontro con Mihai Mircea Butcovan, «l’osservatore romeno»
  13. Nazionalismo, colonialismo e razzismo in Italia Giugno 14, 2012

    Posted in in città, roma.

    Commenti disabilitati su Nazionalismo, colonialismo e razzismo in Italia
  14. Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio Giugno 8, 2012

    Posted in in città, roma.

    Commenti disabilitati su Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio
  15. Femministe a parole alla libreria Tuba Maggio 29, 2012

    Posted in in città, in libreria, roma, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Femministe a parole alla libreria Tuba
  16. Femministe a parole. Grovigli da districare Aprile 26, 2012

    Posted in in città, in libreria, roma, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Femministe a parole. Grovigli da districare
  17. Patria e lettere. Per una critica della letteratura postcoloniale e migrante in Italia Aprile 13, 2012

    Posted in in città, in libreria, roma.

    Commenti disabilitati su Patria e lettere. Per una critica della letteratura postcoloniale e migrante in Italia
  18. Riposizionare la subalternità Marzo 23, 2012

    Posted in in città, maastricht.

    Commenti disabilitati su Riposizionare la subalternità
  19. Fuori centro: percorsi postcoloniali in narrativa, musica e poesia Marzo 22, 2012

    Posted in in città, in libreria, roma.

    Commenti disabilitati su Fuori centro: percorsi postcoloniali in narrativa, musica e poesia
  20. L’uso strumentale delle donne nel neoliberismo: Sessismo democratico alla radio Marzo 8, 2012

    Posted in in libreria, in radio.

    Commenti disabilitati su L’uso strumentale delle donne nel neoliberismo: Sessismo democratico alla radio
  21. Performare il genere: costruzione e decostruzione degli stereotipi nelle arti visive Marzo 1, 2012

    Posted in in città, roma, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Performare il genere: costruzione e decostruzione degli stereotipi nelle arti visive
  22. Una nuova rivista di studi di genere Febbraio 23, 2012

    Posted in in rete, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Una nuova rivista di studi di genere
  23. CFP Femminismi nel Mediterraneo Febbraio 17, 2012

    Posted in cfp, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su CFP Femminismi nel Mediterraneo
  24. CFP Black Mediterranean Afro-Italian Narratives Gennaio 29, 2012

    Posted in cfp.

    Commenti disabilitati su CFP Black Mediterranean Afro-Italian Narratives
  25. Un dibattito sul razzismo letterario Gennaio 20, 2012

    Posted in in rete.

    Commenti disabilitati su Un dibattito sul razzismo letterario