Skip to content


Posts by: sonia

  1. Ancora sulla musica sessista e omofoba Aprile 13, 2013

    Posted in in radio, in rete, musica.

    Commenti disabilitati su Ancora sulla musica sessista e omofoba
  2. Paola Di Cori sulla «misteriosa condizione di visibilità-invisibilità» degli studi di genere in Italia Aprile 10, 2013

    Posted in in rete, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Paola Di Cori sulla «misteriosa condizione di visibilità-invisibilità» degli studi di genere in Italia
  3. Appello all’Università della Calabria: Vogliamo il Corso di Studi di Genere! Aprile 8, 2013

    Posted in cosenza, in rete, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Appello all’Università della Calabria: Vogliamo il Corso di Studi di Genere!
  4. Marginalia: L’inutilità degli studi di genere in Italia Aprile 8, 2013

    Posted in cosenza, in città, in rete, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Marginalia: L’inutilità degli studi di genere in Italia
  5. Sguardi sulle Differenze: Studi di genere all’Università della Calabria e in tutte le università italiane Aprile 8, 2013

    Posted in in città, in rete, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Sguardi sulle Differenze: Studi di genere all’Università della Calabria e in tutte le università italiane
  6. Salute, malattia, migrazioni: un approccio di genere e postcoloniale Aprile 3, 2013

    Posted in in città, roma.

    Commenti disabilitati su Salute, malattia, migrazioni: un approccio di genere e postcoloniale
  7. Boicotta Capleton! Boicotta la musica sessista e omofoba! Marzo 22, 2013

    Posted in catanzaro, in città, in rete, milano, musica, roma, venezia.

    Commenti disabilitati su Boicotta Capleton! Boicotta la musica sessista e omofoba!
  8. 16.03.2013 Scritture metropolitane con Gabriella Kuruvilla Marzo 11, 2013

    Posted in in città, in libreria, roma.

    Commenti disabilitati su 16.03.2013 Scritture metropolitane con Gabriella Kuruvilla
  9. Sara R. Farris, Il femonazionalismo, l’integrazione civica e le loro insoddisfazioni Marzo 11, 2013

    Posted in amsterdam, in città.

    Commenti disabilitati su Sara R. Farris, Il femonazionalismo, l’integrazione civica e le loro insoddisfazioni
  10. Sara R. Farris, Femonationalism, civic integration and their discontents Marzo 11, 2013

    Posted in amsterdam, in città.

    Commenti disabilitati su Sara R. Farris, Femonationalism, civic integration and their discontents
  11. L’otto marzo radiofonico Marzo 7, 2013

    Posted in in radio.

    Commenti disabilitati su L’otto marzo radiofonico
  12. Oltre Shahrazad: la primavera delle donne arabe Marzo 7, 2013

    Posted in in città, roma.

    Commenti disabilitati su Oltre Shahrazad: la primavera delle donne arabe
  13. Sessualità, razza, classe e migrazioni nella costruzione dell’italianità Febbraio 25, 2013

    Posted in da libri, scritti da me.

    Commenti disabilitati su Sessualità, razza, classe e migrazioni nella costruzione dell’italianità
  14. I materiali del convegno su genere e didattica Febbraio 15, 2013

    Posted in in città, roma, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su I materiali del convegno su genere e didattica
  15. Migration, Discrimination and Belonging. Transnational Spaces in Post-colonial Europe Febbraio 12, 2013

    Posted in in città, in rete, warwick.

    Commenti disabilitati su Migration, Discrimination and Belonging. Transnational Spaces in Post-colonial Europe
  16. Il programma di Che genere di programmi? Febbraio 4, 2013

    Posted in in città, roma, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Il programma di Che genere di programmi?
  17. Made in Italy: identità in migrazione Gennaio 25, 2013

    Posted in in città, in libreria, roma.

    Commenti disabilitati su Made in Italy: identità in migrazione
  18. Libertà per Pinar Selek Gennaio 24, 2013

    Posted in in rete, istanbul.

    Commenti disabilitati su Libertà per Pinar Selek
  19. Not a Country for Women, nor for Blacks: insegnare razza e genere in Italia Gennaio 22, 2013

    Posted in scritti da me, studi delle donne e di genere, testi collettivi.

    Commenti disabilitati su Not a Country for Women, nor for Blacks: insegnare razza e genere in Italia
  20. Teaching “Race” with a Gendered Edge / Insegnare la razza con una prospettiva di genere Gennaio 21, 2013

    Posted in da libri, in libreria, in rete, scritti da me, studi delle donne e di genere, testi collettivi.

    Commenti disabilitati su Teaching “Race” with a Gendered Edge / Insegnare la razza con una prospettiva di genere
  21. Isoke Aikpitanyi: come cambia la percezione del femminicidio se sei italiana o straniera Gennaio 7, 2013

    Posted in in rete.

    Commenti disabilitati su Isoke Aikpitanyi: come cambia la percezione del femminicidio se sei italiana o straniera
  22. Whiteness/Bianchezza su Radio OndaRossa Dicembre 21, 2012

    Posted in bologna, in città, in radio.

    Commenti disabilitati su Whiteness/Bianchezza su Radio OndaRossa
  23. Che genere di programmi? Percorsi e canoni per una scuola che cambi Dicembre 10, 2012

    Posted in cfp, in città, roma, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Che genere di programmi? Percorsi e canoni per una scuola che cambi
  24. Sguardi sulle Differenze: devo proprio scegliere? Dicembre 3, 2012

    Posted in in città, roma, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Sguardi sulle Differenze: devo proprio scegliere?
  25. Femministe a parole a Bologna Novembre 15, 2012

    Posted in bologna, in città, in libreria, studi delle donne e di genere.

    Commenti disabilitati su Femministe a parole a Bologna