Questa settimana il Martedì autogestito da femministe e lesbiche di Radio Ondarossa ha dedicato uno spazio di approfondimento alla whiteness, la bianchezza, e i privilegi bianchi. Ospite in studio Valeria Ribeiro Corossacz che, insieme a Gaia Giuliani, ha tenuto il seminario sulla Whiteness svoltosi il 6 dicembre scorso all’università di Bologna, nell’ambito del ciclo di seminari di autoformazione dal titolo “Per una critica dell’identità: dal femminismo agli altri femminismi”, organizzato dal collettivo Bartleby. Il contributo audio dura 45 minuti e si può scaricare seguendo questo link. Buon ascolto!
articoli recenti
- L’aborto. Una storia | Logos 2023 venerdì 17 ore 17:00 @ csoa exSnia
- Se li conosci li eviti… Riflessioni a partire dal libro di Rachele Borghi Decolonialità e privilegio
- FeminismIsForEverybody #3 bell hooks, La sorellanza è ancora potente
- Il colonialismo italiano raccontato dalle donne
- FeminismIsForEverybody #2 bell hooks, Autocoscienza. Un cambiamento costante del cuore
- FeminismIsForEverybody #1 bell hooks, Politica femminista. Dove siamo
- FeminismIsForEverybody #0 bell hooks, Introduzione. Avvicinatevi al femminismo
- Impunita. Gli strumenti della prof
- Culture. Genere. Differenze. Educazione. Il lessico condiviso dell’educazione alle differenze
- La città postcoloniale di Gabriella Kuruvilla
archivio
tag
bianchezza
caterina romeo
christiana de caldas brito
circolo gianni bosio
classe
colonialismo
colore
confini
donne migranti
dwf
femminismo
femminismo nero
gaia giuliani
gender
genere
geneviève makaping
identità
igiaba scego
immagini
immigrazione
intersezionalità
italianità
italia postcoloniale
jarmila očkayová
letteratura
letteratura migrante
letteratura postcoloniale
mfla
migrazioni
musica
nerezza
nicoletta poidimani
omofobia
postcoloniale
razza
razzismo
reggae
roberto derobertis
scuola
sessismo
sguardi sulle differenze
studi delle donne e di genere
ugo fracassa
Vincenza Perilli
zapruder